10. Twenty Fourteen
Nel 2014 WordPress ha lanciato il tema Twenty Fourteen, caratterizzato da un design elegante e moderno, con 3 aree widget e l’homepage che mostra i contenuti sotto forma di griglia o di slider.
Il layout richiama lo stile rivista ed è possibile impostare una pagina dei collaboratori del blog per mostrare ai visitatori gli autori dei vari articoli.
📈 +200.000 installazioni attive stimate
9. Storefront
Se volete costruire un sito E-commerce, questo tema è la soluzione perfetta per voi: Storefront nasce per integrarsi alla perfezione con WooCommerce, celebre plugin di WordPress che implementa le funzioni di vendita online su qualsiasi sito.
Il design responsive e le innumerevoli possibilità di personalizzazione permettono di creare un negozio online efficace in maniera davvero semplice e veloce.
📈 +200.000 installazioni attive stimate
7. Generate Press
GeneratePress è un ottimo compromesso tra usabilità e leggerezza, con soli 15kb di risorse impiegate per ogni pagina del sito e un layout perfettamente responsive.
Il tema si integra perfettamente con i microdata, è tradotto in più di 25 lingue ed è compatibile con la maggior parte dei page builder, oltre che con Gutenberg, il block editor nativo di WordPress.
📈 +200.000 installazioni attive stimate
8. Twenty Fifteen
Twenty Fifteen è il tema lanciato da WordPress per l’anno 2015. Questo tema presenta un layout molto pulito, pensato soprattutto per i blog, con testi e formattazioni semplici, facilmente leggibili su tutti gli schermi.
L’approccio utilizzato nello sviluppo è stato mobile-first, a testimonianza dell’importanza del traffico da dispositivi mobile già 5 anni fa.
📈 +200.000 installazioni attive stimate
6. Twenty Sixteen
Nel 2016 WordPress lancia Twenty Sixteen, tema che riprende quello dell’anno precedente, introducendo una testata orizzontale e una barra laterale.
I colori possono essere personalizzati con delle combinazioni predefinite e il layout si basa su una griglia fluida e armoniosa che utilizza un approccio ottimizzato per i dispositivi mobile.
📈 +400.000 installazioni attive stimate
Sul gradino più basso del podio troviamo Twenty Twenty, l’ultimo tema predefinito di WordPress per l’anno in vigore, progettato per sfruttare al massimo le potenzialità di Gutenberg, l’editor a blocchi nativo.
L’aspetto dei testi è completamente personalizzabile e i colori di sfondo e di risalto, vengono calcolati automaticamente in base ai colori scelti, garantendo un contrasto cromatico elevato e accessibile per tutti i tuoi visitatori.
📈 +800.000 installazioni attive stimate
2. Twenty Seventeen
Al secondo posto tra i temi più scaricati, troviamo Twenty Seventeen, il tema standard di WordPress per il 2017.
L’header e le immagini risaltano nel layout di questo tema, pensato soprattutto per i siti aziendali, con widget, menù per i social e menù di navigazione. I colori sono personalizzabili a nostro piacimento e i contenuti multimediali possono essere mostrati con i formati degli articoli.
📈 +1 milione installazioni attive stimate
1. Twenty Nineteen
In cima alla classifica dei Temi WordPress più utilizzati al mondo troviamo Twenty Nineteen, il plugin di casa WordPress lanciato per l’anno 2019. Twenty Nineteen si adatta bene ad una vasta gamma di tipologie di siti web, come blog, e-commerce e siti tradizionali.
Il tema presenta ampi spazi bianchi e intestazioni in stile moderno. Il testo invece ha un corpo prevalentemente classico con grazie e risulta ben visibile su tutti i tipi di schermi.
📈 +1 milione installazioni attive stimate