Al momento stai visualizzando Come Redirezionare gli Errori 404 su WordPress

Come Redirezionare gli Errori 404 su WordPress

Oltre che dal punto di vista della SEO, gli errori 404 sono dannosi per la User Experience globale degli utenti del nostro sito, in quanto disorientano il visitatore durante il suo percorso di visita e possono dare l’impressione di avere un sito con errori strutturali.

Per risolvere facilmente questo tipo di problematiche, ci viene in soccorso il Plugin 404 to 301, che ci permette di redirezionare in maniera automatica tutti gli errori 404 generati dal nostro sito verso una pagina specifica da noi impostata. Vediamo insieme come configurarlo in pochi e semplici passi.

 

1. Scarichiamo il Plugin dalla directory

come redirezionare errori 404 su wordpress
Il Plugin 404 to 301 nella directory globale dei Plugin di WordPress

Il Plugin 404 to 301 è scaricabile direttamente dalla directory dei Plugin di WordPress da questo link e il suo utilizzo non richiede alcun costo.

Dopo aver installato e attivato il Plugin come di consueto, clicchiamo su Settings per accedere alla sua configurazione.

 

2. Configuriamo il Redirect

Di default il Plugin imposterà l’home page come pagina di destinazione del redirect di tutti gli errori 404 registrati dai visitatori sul nostro sito. Possiamo modificare la destinazione del redirect inserendo il link specifico di una pagina del nostro sito.

Se non vogliamo impostare una pagina specifica, possiamo anche creare una pagina 404 personalizzata inserendo al suo interno un testo di errore e, ad esempio, un box per la ricerca sul sito, per facilitare l’utente a trovare ciò che stava cercando sul nostro sito.

Dopo aver configurato la pagina di destinazione, il Plugin inizia già ad operare e a redirezionare gli eventuali errori incontrati dagli utenti. Oltre a questa pagina possiamo anche impostare il tipo di redirect (in chiave SEO lasciamo il 301) e un indirizzo email al quale il sistema invierà le notifiche degli errori registrati.

 

3. Monitoriamo il Log degli errori 404 registrati

Il Plugin include anche una preziosissima funzione di Log degli errori 404 registrati sul nostro sito: in questo modo possiamo tenere monitorati gli errori e capire le fonti principali delle incongruenze incontrate dagli utenti durante il loro percorso sul nostro sito.

 

Il Trucco dell’esperto

Se monitorando il log degli errori notiamo che ci sono dei link errati che vengono visitati frequentemente dai nostri utenti, possiamo configurare il redirect di quell’errore specifico tramite il plugin Redirection, in modo da portare il visitatore non più in home page o sul link impostato ma sulla pagina che desideriamo.

Lascia un commento