Quante volte entriamo sul nostro sito realizzato con WordPress solamente per verificare se dobbiamo aggiornare i plugin o i temi, perdendo così un sacco di tempo?
Con l’ultima versione del CMS più utilizzato al mondo, la 5.5 soprannominata Eckstine, WordPress ha introdotto la possibilità di impostare l’aggiornamento automatico dei Plugin e dei Temi installati sul nostro sito: scopriamo insieme come in questo breve ma completa guida.
Aggiorniamo WordPress all’ultima versione
Per poter attivare questa nuova funzione, dobbiamo prima assicurarci di avere l’ultima versione di WordPress installata sul nostro sito. Per farlo entriamo nel backend del sito e andiamo nella tab Aggiornamenti, sotto la voce Bacheca.
Se visualizziamo la voce Aggiorna WordPress all’ultime versione disponibile, clicchiamo su di essa e procediamo con l’aggiornamento. Altrimenti se vediamo la scritta Hai già l’ultima versione di WordPress, non dobbiamo fare altro e possiamo passare allo step successivo.
Dopo aver completato l’update, possiamo ora andare ad attivare gli aggiornamenti automatici dei Plugin e dei Temi installati sul nostro sito.
Configuriamo gli aggiornamenti automatici
Per impostare l’aggiornamento automatico dei Plugin, andiamo nella relativa tab sul menù principale di WordPress: vedremo ora che accanto ad ogni plugin, sarà comparsa la voce Abilita gli aggiornamenti automatici.
Cliccando su di essa e attendendo qualche secondo, il Plugin in questione da ora in avanti si aggiornerà autonomamente ogni volta che lo sviluppatore ne rilascerà una versione più recente.
Per quanto riguarda invece i Temi, il procedimento è lo stesso: andiamo nella tab Temi, clicchiamo sul tema scelto e infine clicchiamo sulla voce Abilita gli aggiornamenti automatici. Anche in questo caso da ora in poi il tema si aggiornerà in automatico con le nuove versioni in arrivo.
Il Trucco dell’Esperto
Attiviamo questa funzione con cautela: una volta configurata, il sito aggiornerà automaticamente tutti i Plugin e i Temi da noi impostati. In questo modo, in caso di rilascio di aggiornamenti con bug o errori, il sito potrebbe riscontrare delle difficoltà tecniche o addirittura andare in crash, costringendoci così a riportarlo ad una versione di backup precedente.
Il mio consiglio è quello di attivare gli aggiornamenti automatici per i plugin e i temi più affidabili, creati da sviluppatori esperti e dei quali abbiamo già avuto esperienza con modifiche e aggiornamenti.
Thank you! 😉