Al momento stai visualizzando Come fare uno Screenshot su Windows

Come fare uno Screenshot su Windows

Su un qualsiasi computer con sistema operativo Windows, ci sono vari modi per catturare la schermata che stiamo visualizzando sullo schermo. Vediamo insieme tutte gli strumenti messi a disposizione dal sistema di Microsoft.

 

1. Tasto Stamp

Il primo modo, e forse il più immediato, è quello di schiacciare il tasto stamp che solitamente si trova in alto a destra nella tastiera. Una volta premuto, il sistema copierà la schermata negli appunti del computer e potremo inserirla in un documento, in un’e-mail o in un programma di photo-editing semplicemente schiacciando la combinazione ctrl + v, che corrisponde alla funzione “incolla”.

 

2. Istantanea dello schermo

Un’altra modalità per acquisire la schermata su un computer su cui gira il sistema operativo Windows, consiste nello schiacciare la combinazione di tasti windows + stamp. Lo schermo si scurirà per una frazione di secondo e il sistema salverà un’istantanea in formato .png della schermata che stiamo visualizzando nella cartella Screenshots del computer, che potrai trovare seguendo questa directory: Questo PC > Immagini > Screenshots

 

3. Strumento Cattura

L’ultima funzione di un computer Windows per catturare schermate è la funzione Cattura, presente di default in tutti i computer Windows. Tale funzione permette di catturare una porzione della schermata a nostro piacimento, trascinando il mouse e disegnando il rettangolo che ci interessa raccogliere.

Il modo più veloce per attivare questa funzione è quello di utilizzare la ricerca di Windows: per cercare degli elementi occorre digitare ciò che stiamo cercando nell’apposito spazio della barra inferiore delle applicazioni oppure possiamo arrivarla schiacciando la combinazione windows + s.

Una volta avviato lo Strumento di Cattura, si aprirà una barra degli strumenti. Cliccate su “Modalità” per selezionare una tra le 4 opzioni:

  • Cattura Formato Libero: per catturare aree dello schermo a nostro piacimento
  • Cattura Rettangolare: cattura aree dello schermo di forma rettangolare
  • Cattura Finestra: cattura l’intera schermata della finestra corrente
  • Cattura schermo intero: per catturare l’intera schermata visualizzata sul monitor

Possiamo anche impostare il ritardo con il quale avverrà la cattura della schermata.

La schermata catturata si aprirà all’interno dello Strumento di Cattura e avremo la possibilità di effettuare varie operazioni tra le quali salvare la schermata come immagine, copiare la schermata negli appunti per incollarla altrove, allegarla ad un’e-mail e addirittura editare l’immagine con gli strumenti Penna ed Evidenziatore.

 

Hai un dispositivo Android e vuoi catturare una schermata? Scopri come fare in questo articolo:
https://pctempo.com/come-fare-uno-screenshot-su-android

 

Trucco dell’esperto

Vi consiglio di creare un collegamento della funzione “Cattura” sul vostro desktop: per fare questo basta aprire il menù Start, andare nella cartella “Accessori Windows” e trascinare la voce “Strumento di cattura” sul vostro desktop. Si creerà un collegamento alla funzione di cattura sempre a portata di clic!

Lascia un commento