Al momento stai visualizzando I Migliori Software per Videoconferenze

I Migliori Software per Videoconferenze

  • Categoria dell'articolo:Tech

In seguito all’emergenza generata dalla diffusione del Coronavirus, moltissime aziende hanno dovuto affrontare il tema dello smart working e dotarsi dunque di tutte le tecnologie necessarie per far lavorare i propri dipendenti direttamente dalle proprie abitazioni.

Oltre ad un semplice computer e ad una buona connessione di rete, sono necessari strumenti e software che consentono ai membri di un reparto e ai loro responsabili di restare in contatto in maniera semplice, immediata ed efficace.

Scopriamo in questa guida completa, le caratteristiche e le funzionalità dei migliori software e servizi per videoconferenze.

 

Skype e Skype for Business

Skype è forse l’app di videochiamata più utilizzata sui computer di tutto il mondo. La piattaforma di Microsoft, nata ormai nel lontano 2003 grazie all’intuizione dello svedese Niklas Zennström e del danese Janus Friis, permette di creare un profilo con uno specifico username, che identifica univocamente ciascun account. In questo modo potremo cercare gli utenti su skype utilizzando il loro nome utente e aggiungerli così alla nostra rete, anche senza conoscere l’indirizzo email della persona.

Ultimamente il suo utilizzo è calato notevolmente a causa della grande concorrenza di software con funzioni simili che si sono rivelati in tante occasioni molto più performanti del tanto amato e odiato Skype.

 

Microsoft Teams

Microsoft Teams è uno degli ultimi arrivi in casa Microsoft e viene utilizzato soprattutto nel mondo business, essendo incluso nella suite di Office 365. Può essere scaricato comunque gratuitamente ed utilizzato per partecipare a videoconferenze come ospiti senza dover acquistare una licenza a pagamento.

La piattaforma è davvero completa e consente ad un’organizzazione di gestire interamente tutti i flussi di lavoro grazie alle numerose funzioni incluse, come le chat, la creazione e gestione di gruppi e la gestione del calendario di Outlook, con la possibilità di pianificare riunioni anche con ospiti esterni all’azienda. La soluzione ideale per le imprese che vogliono dotarsi di uno strumento utile e funzionale, soprattutto per la gestione dello smart working.

 

Zoom

La sua versione free consente di effettuare videoconferenze con un massimo di 2 persone: dai 3 partecipanti in su la durata massima della riunione in streaming potrà essere infatti di soli 40 minuti, al termine dei quali la videochiamata verrà interrotta.

Molto apprezzati sono i layout delle videochiamate, che consentono di mostrare sulla stessa schermata tutti i partecipanti alla riunione oppure solamente lo speaker principale e una barra personalizzabile con tutti gli altri partecipanti alla chiamata.

 

Webex Meetings

Webex è il software di videochiamate prodotto da Cisco, una delle aziende di informatica e tecnologia più grosse e conosciute al mondo.

Prevede una soluzione free completamente gratuita che consente di organizzare video riunioni fino a 50 partecipanti con un limite di 40 minuti per chiamata. È disponibile anche l’applicazione da scaricare per computer, in modo da schedulare i meeting direttamente dall’app. Al momento Webex è disponibile solamente in lingua inglese.

 

Hangout Meet

Hangout Meet è il prodotto per videoconferenze di casa Google ed è utilizzabile direttamente da browser, senza necessità di download e installazioni sul computer in locale. Come la maggior parte dei rivali, prevede una chat per comunicare con i partecipanti alla riunione e varie possibilità di condivisione, sia dello schermo che di specifici documenti

La versione base al momento è a pagamento e include anche altre funzionalità di Google come 30gb dedicati su Drive e un’account Gmail per creare un’email business. È possibile invece utilizzare la versione gratuita partecipando alle call come ospiti, ma senza la possibilità di organizzarle.

 

GotoMeeting

La piattaforma di GotoMeeting è disponibile solamente a pagamento ma è possibile usufruire di una prova gratuita della versione completa per 14 giorni senza alcun vincolo e senza l’obbligo di inserire metodi di pagamento.

Le funzioni principali della piattaforma sono quelle dei classici software di videoconferenze ma presenta tantissime soluzioni per le esigenze più varie come webinar e integrazione con sale conferenze già predisposte.

 

Lascia un commento