Al momento stai visualizzando I 5 Migliori Smartwatch del 2021

I 5 Migliori Smartwatch del 2021

  • Categoria dell'articolo:Tech

Gli smartwatch sono ormai diventati dei compagni fedeli nella vita quotidiana di molte persone grazie alla loro praticità e alle innumerevoli funzioni che garantiscono a portata di “polso”. Come per la maggior parte degli accessori tecnologici la concorrenza è spietata e i modelli presenti sul mercato non si riescono a contare.

Tra le caratteristiche più ricercate in uno smartwatch troviamo sicuramente al primo posto la durata della batteria: non dover avere il pensiero di caricare il proprio dispositivo ogni giorno infatti è un elemento molto importante nella scelta del modello giusto per le esigenze di ciascuno, così come per gli smartphone. Oltre alla longevità della carica, le funzioni più ricercate sono quelle legate all’attività fisica e dunque contapassi e tracciamento dell’allenamento tramite GPS e frequenza cardiaca.

Scopriamo insieme alcuni tra i migliori modelli di smartwatch presenti sul mercato in relazione alle loro funzioni e al rapporto qualià/prezzo.

 

Apple Watch

Dal 2014 il mondo degli smartwatch è cambiato, più precisamente il 9 settembre, data di presentazione della prima generazione di modelli di Apple Watch, l’indossabile di casa Apple che ha rivoluzionato il mercato elevando gli standard di qualità e le aspettative degli utenti.

Con Apple si va sul sicuro: la qualità costruttiva, la scelta dei materiali e l’attenzione ai dettagli testimoniano il grande lavoro della casa della mela. Apple Watch infatti è leader di mercato nel settore degli smartwatch e con la settima generazione in arrivo nell’autunno del 2021, ha segnato il passo su tutti i concorrenti.

Lo schermo è stato ingrandito del 40% rispetto alla serie 6 e sono state implementate ancora più funzioni per il monitoraggio della salute, come la possibilità di effettuare un ECG e di misurare con maggiore precisione la percentuale di ossigeno nel sangue. Un vero e proprio mini gioiello da portare al polso e che ci accompagnerà 24 ore su 24.

 

Xiaomi Mi Smart Band 6

Gli Smart Band della Xiaomi sono tra gli indossabili più venduti ed utilizzati grazie al loro incredibile rapporto qualità/prezzo: con soli 39,99€ vi porterete a casa uno smartwatch compatto, con una batteria durevole e con tutte le funzioni desiderate.

Nell’ultima versione è stato installato un display AMOLED da 326 ppi a colori e una batteria da 125 mAh che porta la durata fino a 14 giorni con un utilizzo standard, oltre alle tante altre funzioni già presenti anche sui modelli precedenti come il monitoraggio del sonno e il tracciamento dell’attività fisica.

L’unico grande assente per elevare Mi Smart Band 6 a best buy assoluto è il GPS, assenza comprensibile vedendo il prezzo di questo smartwatch che resta comunque un ottimo acquisto.

 

Amafit Bip U Pro

Xiaomi fa da padrona in questo settore e oltre alla linea storica degli Smart Band, ha lanciato anche la serie Amazfit che presenta un design quadrato, simile ad Apple Watch e molte più funzioni integrate.

Amazfit Bip U Pro è la versione con GPS di Amazon Bip U e nella fascia media è uno degli smartwatch più apprezzati grazie alla durata della batteria, che può arrivare fino a 9 giorni, e alle tante funzioni presenti.

Oltre alle caratteristiche più comuni, questo smartwatch dispone anche dell’integrazione con Alexa: è possibile infatti parlare con i propri dispositivi smart di casa tramite l’orologio e impostare sveglie e timer, creare liste della spesa e guardare le previsioni meteo.

 

Garmin Forerunner 45

Garmin è una sicurezza quando si parla di dispositivi per il monitoraggio dell’attività fisica e lo stesso discorso vale per questo smartwatch, perfetto per chi ha bisogno di un indossabile affidabile per il tracciamento dei propri allenamenti.

Questo modello è adatto per qualsiasi tipo di sport, dal ciclismo alla corsa, fino al nuoto. Oltre alle innumerevoli funzioni per lo sport, è in grado di gestire anche le notifiche da smartphone, sia per Android che iOS, mentre la batteria non supera i 3 giorni di durata con un utilizzo quotidiano.

Sicuramente il prezzo non lo colloca nella fascia bassa tuttavia è un ottimo entry level per chi si vuole allenare con costanza e vuole iniziare a tenere traccia in maniera accurata della propria attività fisica per migliorarsi.

 

Lascia un commento