Al momento stai visualizzando Google Chromecast: i Trucchi per sfruttarla al massimo

Google Chromecast: i Trucchi per sfruttarla al massimo

  • Categoria dell'articolo:Tech

Google Chromecast è probabilmente il dispositivo per lo streaming dei contenuti più utilizzati al mondo, grazie alla sua semplicità di utilizzo e alla sua versatilità di adattamento con tutti le piattaforme.

Con questo dispositivo guardare video in streaming su qualsiasi TV o schermo diventa facilissimo: scopriamo insieme alcuni trucchi per sfruttare al massimo le potenzialità della nostra Chromecast.

 

Attivare la Chromecast

Per utilizzare la Chromecast occorre solamente avere un televisore o un qualsiasi monitor con ingresso HDMI, una presa di corrente abbastanza vicina e una rete wifi sufficientemente potente e performante per supportare senza problemi uno streaming di buona qualità.

La configurazione iniziale va inoltre eseguita tramite smartphone scaricando l’app gratuita Google Home da Play Store o App Store. Dopo aver avviato l’applicazione, basterà aggiungere la Chromecast toccando il + in alto a sinistra, selezionando la voce Configura dispositivo e successivamente Configura nuovi dispositivi.

 

Trasmettere tutto tramite Android

Se possedete un qualsiasi dispositivo Android, potrete trasmettere qualsiasi contenuto su uno schermo tramite la Chromecast. Per farlo occorre aprire l’app Google Home, selezionare il dispositivo e tappare su Trasmetti schermo. In questo modo l’intero schermo del device verrà mostrato sullo schermo: questa funzione è particolarmente utile per vedere foto e video sulla tv o addirittura per mostrare una presentazione a più persone su un grande schermo.

Alcune applicazioni presentano di default un pulsante che consente di trasmettere i contenuti alla Chromecast con un semplice tap, come ad esempio Netflix, YouTube e Prime Video.

 

Dal PC alla TV

Grazie a Google Chrome, il browser più utilizzato al mondo per la navigazione internet, è possibile trasmettere qualsiasi contenuto dal nostro computer, Windows o Mac che sia, ad un monitor esterno o ad una TV. Dopo aver configurato correttamente la Chromecast ed essersi connessi alla stessa rete wifi, apriamo Google Chrome e clicchiamo sui tre puntini in alto a destra. Selezionando la voce Trasmetti, vedremo la nostra Chromecast e cliccando su di essa attiveremo la trasmissione di contenuti. Cliccando su Fonti potremo trasmettere una singola scheda di Chrome, il desktop del nostro PC o un qualsiasi file presente sul computer. Durante la trasmissione è possibile continuare a utilizzare il computer normalmente.

 

Personalizzare l’Ambient Mode

Quando non usiamo la Chromecast per trasmettere contenuti, possiamo trasformare la nostra TV in una grande cornice per splendide fotografie o addirittura per fedeli riproduzioni di dipinti. Apriamo l’app Google Home e selezioniamo la Chromecast dall’elenco dei dispositivi. Entriamo poi nella voce Personalizza Ambient e selezioniamo una delle 3 opzioni: Google Foto, Galleria d’Arte, per mostrare immagini predefinite di opere d’arte e fotografie d’impatto o Sperimentali, per mostrare Album di Facebook o di Flickr. E’ possibile modificare anche la velocità di visualizzazione delle immagini e scegliere quali informazioni aggiuntive mostrare come il meteo, la data e l’ora.

 

Ripristino forzato della Chromecast

Se dovessimo riscontrare qualche problema di connessione o il dispositivo si bloccasse irreversibilmente, possiamo effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica in due modi:

  • Da Chromecast: teniamo premuto l’unico pulsante presente sul bordo della Chromecast per 25 secondi, rilasciandolo quando il LED inizierà a lampeggiare (1^ generazione) o diventa bianco fisso (2^ e 3^ generazione); procediamo poi con una nuova configurazione da zero.
  • Da Google Home: tramite l’app, scegliamo la Chromecast da resettare, tappiamo sull’icona dell’ingranaggio per aprire Impostazioni dispositivo e selezioniamo la voce in basso Ripristina dati di fabbrica; iniziamo in seguito una nuova configurazione.

 

Attivare la modalità Ospiti

Se abbiamo spesso ospiti a casa nostra, possiamo sfruttare questa comoda funzione per permettergli di trasmettere dai loro dispositivi sulla nostra TV tramite la Chromecast. Per configurare la modalità Ospiti, apriamo l’app Google Home, scegliamo la Chromecast, tappiamo sui tre puntini e poi su Modalità Ospite. Per collegarsi alla Chromecast i nostri amici dovranno solamente collegarsi alla stessa rete wifi e condividere i propri contenuti sfruttando la trasmissione tramite la nostra Chromecast nelle modalità classiche, ossia tramite un’app supportata o un computer con Google Chrome.

 

Lascia un commento