Molte volte capita di dover trasferire un file o avere una copia di alcuni documenti su più computer e non sempre la soluzione sembra a portata di mano, soprattutto se si tratta di file di dimensioni elevate.
Scopriamo insieme dunque in questa semplice guida vari modi per trasferire qualsiasi tipo di file da un computer all’altro.
Chiavetta USB o dispositivo di memorizzazione
Uno dei metodi più semplici per trasferire file da un computer ad un altro è utilizzare una chiavetta usb o un qualsiasi dispositivo di archiviazione, come ad esempio hard disk portatili.
Dopo aver copiato il file sul dispositivo, sui computer Windows clicchiamo sull’icona in basso a destra nella barra degli strumenti per procedere con l’espulsione sicura del dispositivo. Su Mac invece basterà cliccare con il tasto destro sul dispositivo comparso sulla Scrivania o nel Finder e cliccare su Espelli per rimuoverlo in sicurezza dal nostro computer.
Inseriamo poi la pen drive o l’hard disk nel secondo computer, attendiamo l’eventuale installazione automatica dei driver e procediamo trasferendo i file.
Per trasferire file tra computer possiamo anche utilizzare la posta elettronica: componiamo una mail allegando il file desiderato e auto-inviamo la mail al nostro stesso indirizzo di posta. Successivamente accediamo sul secondo computer al nostro account di posta elettronica, apriamo la mail che ci siamo inviati e scarichiamo il file allegato.
Questa opzione può essere utilizzata per file di dimensioni contenute, in quanto gli allegati delle email hanno un limite di peso, tendenzialmente fissato intorno ai 25 mb. Per file più pesanti possiamo utilizzare la soluzione seguente.
WeTransfer
WeTransfer è un servizio online gratuito che consente di inviare email con grossi allegati, fino a 2 gb di dimensione complessiva. Per utilizzarlo, andiamo sul sito wetransfer.com, e per utilizzarlo in maniera veloce, clicchiamo su No Grazie: in questo caso non creeremo nessun account
Trasciniamo dunque il file che vogliamo inviare all’interno della finestra (se si tratta di un’intera cartella dovremo comprimerla in un file .zip o .rar) e inseriamo il nostro indirizzo mail sia nel campo del destinatario che del mittente. Possiamo anche inserire un messaggio per ricordarci il contenuto della mail; clicchiamo infine su Trasferisci per inviare la mail con l’allegato caricato.
Da alcuni mesi WeTransfer ha inserito un sistema di protezione per il quale occorre confermare l’indirizzo email mittente cliccando sulla mail di conferma che viene inviata in automatico.
Apriamo dunque la posta elettronica dal secondo computer e troveremo una mail con all’interno un link grazie al quale potremo scaricare i file caricati. Ricordiamoci di scaricarle il contenuto entro 7 giorni altrimenti il link di WeTransfer scadrà e dovremo ripetere da capo la procedura.
Servizi di Archiviazione in Cloud
Per spostare un file o un contenuto da un computer all’altro possiamo anche sfruttare un qualsiasi servizio di archiviazione in cloud, che consente di caricare immagini, video e documenti su uno spazio di memorizzazione in cloud, ossia in uno spazio virtuale accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a internet.
Tra i più celebri e utilizzati troviamo Google Drive, Dropbox e Microsoft OneDrive, soprattutto perchè dispongono di una versione gratuita che ci consentirà di avere uno spazio di memorizzazione online completamente a nostra disposizione. Per utilizzare questi servizi, occorre registrarsi ai seguenti rispettivi link:
- Google Drive: https://www.google.com/drive
- Dropbox: https://www.dropbox.com
- OneDrive: https://products.office.com/it-it/onedrive/online-cloud-storage
Dopo aver caricato il file desiderato sul servizio prescelto, accediamo al secondo computer ed entriamo tramite browser nel nostro spazio in cloud, per trovare il file ed effettuare il download.
Europe, and in Ancient Russia
from lat. manus – “hand” and scribo – “I write”) [1]