Internet è divenuto ormai uno strumento fondamentale per la nostra vita di tutti i giorni poichè ci consente di svolgere tantissime operazioni importanti per la quotidianità, come ad esempio fare la spesa online, acquistare su siti e-commerce o guardare le nostre serie tv preferite.
Per questa ragione le esigenze degli utenti sono cambiate profondamente e ora non è più sufficiente avere una connessione solo stabile, la velocità è determinante per valutare la qualità di una connessione a internet.
Scopriamo quindi alcuni strumenti che ci consentiranno di misurare la velocità della nostra connessione a internet per testare la rete e valutarne la qualità.
Ookla Speedtest
Il test per la connessione internet di Ookla è uno dei più utilizzati, soprattutto grazie alla prima posizione nella ricerca di Google.
Per testare la nostra connessione basterà cliccare su Vai e la piattaforma ci restituirà i valori relativi al ping e alla velocità di connessione in download e upload.
Speedtest by Ookla è disponibile anche in versione mobile grazie all’app che possiamo trovare sull’App Store e sul Play Store, per poter così testare anche la connessione dati del nostro smartphone.
Mio-ip.it
Lo speed test di mio-ip.it consente di misurare la velocità della rete internet che stiamo utilizzando in maniera veramente semplice e veloce. Dopo essere atterrati sulla pagina del test clicchiamo su Avvia test.
Oltre ai dati generici relativi alla nostra connessione come l’indirizzo IP e il fornitore, il test ci mostrerà la velocità della rete in download e upload, oltre che il valore della latenza.
Google Speed Test
Google non si lascia sfuggire nessuna occasione e anche lei ha deciso di lanciare uno strumento che consente di misurare la velocità di una connessione internet. Per raggiungerlo basterà effettuare una ricerca con all’interno il termine “speedtest”: vedremo così apparire sopra tutti i risultati della ricerca un box dal titolo Test della velocità di Internet.
Cliccando su Esegui test della velocità faremo partire il tool che ci mostrerà in maniera molto semplice e senza troppi dettagli la velocità della rete a cui siamo connessi, specificando i valori di download, upload e latenza.
In aggiunta, Google ci mostrerà un breve commento riassuntivo relativo alla qualità della nostra connessione che ci specificherà se stiamo usando una rete veloce oppure una connessione di bassa qualità, utile per i meno avvezzi ai valori espressi in Mbps.