Quante volte siamo rimasti bloccati di fronte ad una email a causa di allegati troppo grossi che non ci hanno consentito di spedire il nostro messaggio di posta elettronica?
Grazie a due strumenti tanto semplici quanto preziosi possiamo risolvere una volta per tutte questo fastidioso problema. Vediamo dunque insieme come inviare file di grandi dimensioni su qualsiasi dispositivo grazie a questi due semplici e pratici strumenti che diverranno indispensabili.
Smash
Smash è una piattaforma web che consente di inviare file senza alcun limite di dimensioni anche nella sua versione gratuita. Per utilizzarlo andiamo sul sito fromsmash.com e trasciniamo all’interno della scheda del nostro browser i file che vogliamo inviare, oppure clicchiamo sull’icona centrale per selezionarli manualmente tra le cartelle del nostro computer.
Una volta confermati i file da spedire, possiamo scegliere come eseguire l’invio: selezionando email, potremo inviare gli allegati con un messaggio di posta elettronica impostando l’indirizzo mail del destinatario, l’oggetto e il corpo del messaggio; selezionando link, potremo creare un link personalizzato da inviare poi a chi vogliamo che riceva i nostri file.
I file caricati su Smash hanno una durata di 7 giorni, terminati i quali non sarà più possibile accedere al download.
WeTransfer
WeTransfer è un servizio online gratuito che consente di inviare email con grossi allegati, fino a 2 gb di dimensione complessiva. Per utilizzarlo, andiamo sul sito wetransfer.com, e per utilizzarlo in maniera veloce, clicchiamo su No Grazie: in questo caso non creeremo nessun account
Trasciniamo dunque il file che vogliamo inviare all’interno della finestra (se si tratta di un’intera cartella dovremo comprimerla in un file .zip o .rar) e inseriamo il nostro indirizzo mail sia nel campo del destinatario che del mittente. Possiamo anche inserire un messaggio per ricordarci il contenuto della mail; clicchiamo infine su Trasferisci per inviare la mail con l’allegato caricato.
Da alcuni mesi WeTransfer ha inserito un sistema di protezione per il quale occorre confermare l’indirizzo email mittente cliccando sulla mail di conferma che viene inviata in automatico.
Apriamo dunque la posta elettronica dal secondo computer e troveremo una mail con all’interno un link grazie al quale potremo scaricare i file caricati. Ricordiamoci di scaricarle il contenuto entro 7 giorni altrimenti il link di WeTransfer scadrà e dovremo ripetere da capo la procedura.