Al momento stai visualizzando Come Creare un Account su PayPal

Come Creare un Account su PayPal

  • Categoria dell'articolo:Tech

PayPal è uno degli strumenti di pagamento digitale più utilizzati e conosciuti al mondo grazie la sua semplicità di utilizzo sia con le tradizionali carte di credito che con le funzionalità del conto associato ad ogni account.

Anche creare un account è molto semplice e ci consentirà di utilizzare subito PayPal come metodo di pagamento per i nostri acquisti online o per scambiare soldi con i nostri parenti, amici e conoscenti.

Scopriamo dunque come creare un account su PayPal e iniziare a sfruttare tutte le sue preziose funzioni.

 

La Procedura di Registrazione

Aprire un conto su PayPal è completamente gratuito. Per iniziare la procedura di registrazione andiamo al seguente link, clicchiamo su Registrati Gratis, selezioniamo Conto Personale e clicchiamo su Continua.

Inseriamo ora il nostro numero di telefono e clicchiamo su Avanti: a questo punto dovremmo ricevere un SMS automatico da PayPal per confermare il nostro numero di cellulare, inserendo il codice di sei cifre che abbiamo ricevuto. In caso non ricevessimo il messaggio possiamo cliccare su Invia di nuovo il codice per chiedere al sistema di inoltrarci un altro codice.

Nella schermata successiva compiliamo i cinque campi richiesti per poter completare il nostro profilo. Per creare l’account dobbiamo infatti inserire:

  • Email
  • Nome
  • Cognome
  • Password (2 volte per conferma)

La password deve contenere almeno otto caratteri tra cui almeno un numero o un simbolo un simbolo come !@#$%^. Una volta compilati correttamente tutti i campi, clicchiamo su Avanti per avviarci alla conclusione della procedura.

 

Colleghiamo un Metodo di Pagamento

Dopo aver completato la procedura di registrazione e aver attivato il nostro account cliccando sulla mail di conferma ricevuta, possiamo associare al nostro conto PayPal una carta di credito, tradizionale o prepagata, oppure direttamente un conto corrente bancario. Nel secondo caso la procedura non sarà così immediata in quanto occorre procedere attraverso una richiesta alla nostra banca e i tempi di attesa variano a seconda dell’istituto.

PayPal funziona anche come un vero e proprio conto, con un saldo che registra tutte le entrate dai soldi che riceviamo e le uscite dei vari pagamenti.

Grazie al nostro account PayPal potremo effettuare pagamenti online su tutti i principali e-commerce e marketplace tranne Amazon, che non ha ancora abilitato PayPal tra i suoi metodi di pagamento. Per completare il pagamento basterà selezionare PayPal come metodo e successivamente inserire le credenziali, e-mail e password, per accedere al nostro conto, selezionare la modalità di pagamento e completare l’acquisto.

 

Lascia un commento