Da qualche tempo LinkedIn ha implementato la funzione per programmare i post, sia dalle pagine personale che dalle pagine aziendali. Per pianificare i nostri contenuti dunque non dovremo più appoggiarci a piattaforme esterne, come ad esempio Hootsuite o Postpickr.
Attualmente, la programmazione non è supportata per i seguenti tipi di post:
- Eventi
- Offerte di lavoro
- Servizi
- Sondaggi
- Post multi-immagine
Se dovessimo creare uno dei tipi precedenti post, ci apparirà un messaggio di errore che indica che la programmazione non è supportata per quel tipo di post: cancella la data e l’ora selezionata per pubblicare immediatamente oppure cancella il post per non procedere.
Programmare un post su Linkedin da Computer
Clicchiamo su Avvia un post nella parte superiore della home page di LinkedIn. Verrà visualizzata una finestra popup che ci consentirà di creare un post.
Inseriamo il contenuto del nostro post in corrispondenza della voce Di cosa vorresti parlare? Come di consueto potremo aggiungere immagini, link e file al nostro contenuto, inserire hashtag e menzionare altri utenti o pagine aziendali.
Dopo aver finalizzato il post, clicchiamo sull’icona a forma di Orologio nell’angolo in basso a destra, accanto al tasto Pubblica per aprire le impostazioni programmare il post.
Nella finestra popup Programma post, selezioniamo una data e un’ora in cui desideriamo pubblicare il post. Il tempo selezionato deve essere compreso tra 1 ora e 3 mesi dall’ora corrente in cui viene creato il post (arrotondato all’intervallo più vicino). È possibile anche inserire l‘ora esatta per pianificare un post invece di utilizzare le opzioni di incremento di 30 minuti dal menu a discesa.
Ora clicchiamo su Avanti per vedere la data e l’ora impostate per il nostro post e confermiamo la programmazione cliccando sul pulsante Programma.
Per visualizzare i post programmati:
- Clicca su Inizia un post nella parte superiore della home page di LinkedIn.
- Clicca sull’icona Orologio nella parte inferiore sinistra della finestra popup Crea un post.
- Nella finestra popup Programma post, clicca su Visualizza tutti i post programmati nell’angolo in basso a sinistra. Possiamo così visualizzare l’anteprima di tutti i post che hai programmato nella pagina Post programmati.
Per eliminare un post programmato, fai clic sull’icona Elimina accanto al post. Nella finestra pop-up Eliminare post programmato?, clicca su Elimina e conferma l’azione.
Programmare un post su Linkedin da Dispositivo mobile
Apriamo l’app di Linkedin sul nostro dispositivo e facciamo tap su Pubblica nella barra di navigazione in alto. Viene visualizzata una finestra popup Condividi post. Inseriamo il contenuto del posto nel campo Di cosa vorresti parlare? e selezioniamo l’icona dell’ Orologio nell’angolo superiore destro.
Nella finestra popup Programma che apparirà, selezioniamo la data e l’ora in cui desideriamo pubblicare il post. Anche in questo caso ovviamente il tempo selezionato deve essere compreso tra 1 ora e 3 mesi dall’ora corrente (arrotondato all’intervallo più vicino). Possiamo anche inserire l‘ora esatta per pianificare un post invece di utilizzare le opzioni di incremento di 30 minuti dal menu a discesa.
Ora facciamo tap su Avanti per vedere la data e l’ora programmate e selezioniamo Programma in alto a destra per confermare la pubblicazione programmata.Note:
Per visualizzare i post programmati:
- Fai tap su Programma nella parte superiore per mostrare la finestra Condividi post.
- Fai tap sull’icona dell’Orologio e nella finestra Pianificazione, tocca Visualizza tutto: potremo così vedere un’anteprima di tutti i post che abbiamo programmato sul nostro account.