Al momento stai visualizzando Tutti gli Easter Egg di Google

Tutti gli Easter Egg di Google

Il termine Easter egg, in italiano letteralmente uovo di Pasqua nasce in ambito informatico e indica un contenuto che viene volutamente nascosto per mostrare una sorpresa bizzarra agli utenti più attenti che riescono a trovarli.

L’espressione è un rimando alla caccia all’uovo che avviene durante la Pasqua, tradizione consolidata ormai in molti paesi. Google da anni riserva sempre sorprese e curiosità ai suoi utenti: vediamo insieme un elenco di tutti gli Easter Egg lanciati da Google nel corso degli anni.

 

Atari Breakout

Nella barra della ricerca per immagini di Google scriviamo atari breakout e premiamo invio: lo schermo si trasformerà in una partita del mitico gioco arcade. Con il mouse o con le frecce della tastiera possiamo controllare la barra inferiore per far rimbalzare la pallina e distruggere il muro di mattoncini.

Do a Barrell Roll

Digitando Do a Barrell Roll e premendo mi sento fortunato, la pagina dei risultati di ricerca di Google effettuerà una rotazione di 360 gradi.

More Fish Please

Sempre digitando More Fish Please e schiacciando sul pulsante mi sento fortunato, la ricerca di Google si trasformerà in un acquario e tutte le ricerche successive aggiungeranno pesci e peso alla barra di ricerca

Zerg Rush

Scrivendo Zerg Rush nella barra di ricerca e premendo su mi sento fortunato, comparirà sullo schermo un’animazione che renderà omaggio al celebre gioco Starcraft: un’ondata di cerchi cadrà sui risultati della ricerca distruggendoli, per eliminarli occorre cliccarci sopra per tre volte.

Askew

Digitando Askew e avviando la ricerca di google, vedremo la pagina dei risultati di ricerca leggermente inclinata: niente di esaltante come altri easter egg ma solamente una curiosità per rompere la noia.

Recursion

Cerca la parola Recursion su Google e rimarremo bloccati in un ciclo infinito. Il termine matematico ricorsione deriva dall’espressione algoritmo ricorsivo: Google mostrerà come primo risultato la frase intendevi recursion?, creando così un loop senza fine.

Google Gravity

Se digitiamo Google Gravity nella barra di Google e premiamo su mi sento fortunato, vedremo comparire una nuova schermata di Google in versione old style e cliccando in un qualsiasi punto della pagina, vedremo letteralmente cadere tutti gli elementi verso il bordo inferiore della pagina.

Thanos

Questo easter egg è dedicato a tutti i fan della Marvel: cercando Thanos su Google e cliccando sul guanto che compare nella biografia sulla destra, la mano schioccherà le dita e ad ogni clic farà scomparire alcuni dei risultati della ricerca.

Anagramma

Cercando la parola Anagramma, Google ci mostrerà la frase forse intendevi arma magna: un’espressione priva di senso che tuttavia è un’anagramma della parola anagramma.

Google Sky

Digitando Google Sky nella barra di ricerca e premendo su mi sento fortunato, si aprirà la pagina relativa a questo progetto di Google grazie al quale potremo esplorare lo spazio, tra galassie, stelle e pianeti.

Tutti gli Easter Egg

Per navigare e scoprire tutti i trucchi e gli easter egg proposti da Google, basta andare su elgoog.im ed effettuare una ricerca. Attenzione però a non farvi venire il mal di mare: le pagine dei risultati di ricerca saranno visualizzate al contrario, come fossero riflesse in uno specchio

 

Lascia un commento