Al momento stai visualizzando Come impostare una Password ad un Modulo di Google Forms

Come impostare una Password ad un Modulo di Google Forms

Google Forms è una piattaforma della galassia Google tra le più utilizzare e apprezzate dagli utenti perchè permette di costruire moduli, survey e quiz in maniera versatile e totalmente gratuita.

Molte volte però occorre riservare l’accesso a questi form solamente ad alcuni utenti, per tenere alcuni contenuti riservati ed evitare le trappole dello Spam.

Per risolvere questo problema c’è una soluzione molto veloce, messa a disposizione dalla stessa piattaforma di Google Form e attivabile con un semplicissimo accorgimento.

 

1. Inseriamo il campo Password

Impostazione del campo “Password” all’interno di un Google Form

Per riservare l’accesso al modulo solo agli utenti in possesso della password, oltre alle nostre domande, possiamo inserire un campo particolare che funzionerà da Password. Per farlo occorre aggiungere una domanda del tipo “Risposta breve“, rinominando poi questo campo con “Password” o un altro termine che lasci intendere che si tratta del campo con la parola chiave per poter inviare il modulo o accedere alle sue sezioni successive.

 

2. Impostiamo la Password del modulo

Le opzioni di configurazione per impostare la password del modulo

Successivamente clicchiamo sui tre puntini in basso a destra relativi al campo Password e selezioniamo la voce “Convalida della risposta“: apparirà all’interno del campo una riga in cui potremo configurare la parola chiave del nostro modulo. Nella prima tendina selezioniamo “Testo” mentre nella seconda “Contiene“. Nel terzo spazio invece inseriamo la password che vogliamo impostare e nell’ultimo il messaggio di errore che verrà restituito in caso di password errata.

 

3. Rendiamo obbligatorio il campo Password

Prima di salvare e di testare il nostro modulo, ricordiamoci di impostare il campo “Password” come obbligatorio: in questo modo solamente gli utenti che inseriranno la password di testo da noi impostata riusciranno ad inviare la form o a procedere alle sezioni successive del modulo di Google.

 

Trucco dell’esperto

Come già accennato in precedenza, possiamo impostare la password non solo per l’invio dell’intero modulo ma anche per restringere l’accesso alle sezioni successive del nostro Google Form. Per farlo basterà selezionare l’opzione corrispondente che si trova in calce alla sezione del modulo contenente il campo “Password”. Qui sotto vedi un esempio delle opzioni disponibili.

Le opzioni disponibili per creare un funnel personalizzato all’interno del modulo

Lascia un commento