Le novità non smettono di arrivare e Marc Zuckerberg colpisce ancora lanciando la nuova app Messenger Rooms, che integrerà in Facebook la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo fino a 50 persone in contemporanea.
L’app giunge in un momento critico per il mondo digitale, dove l’uso di videochiamate e live streaming ha raggiunto numeri sorprendenti: secondo i dati di Facebook nell’ultimo periodo sarebbero infatti oltre 700 milioni gli account che ogni giorno sono coinvolti in videochiamate, complici le misure di distanziamento sociale che hanno imposto alla maggior parte dei lavoratori lo smart working.
Rooms è già disponibile anche in Italia in versione test da qualche giorno e sarà integrata direttamente nella tradizionale app di Facebook da mobile o su browser per la versione desktop. Questa nuova funzione consente di creare stanze virtuali, private o pubbliche, alle quali possono accedere altri utenti tramite invito o tramite link. È possibile infatti invitare e far partecipare persone esterne che non hanno un account Facebook, oltre che programmare riunioni e videochiamate per date future.
L’obiettivo è quello di integrare sempre più l’esperienza degli utenti all’interno della galassia Facebook: le funzioni di Rooms infatti potranno essere utilizzare trasversalmente su tutte le app come WhatsApp, Instagram, Messenger e Portal.
Relativamente alla questione privacy e trattamento dei dati, elemento che di recente ha fatto scoppiare una grossa polemica in casa Zoom, Facebook ha confermato che il creatore della stanza avrà il pieno controllo sui partecipanti, potendo decidere chi ammettere nella videochiamata, e tutti i membri invece avranno la possibilità di effettuare segnalazioni o inviare feedback in caso di violazioni degli standard della community