Al momento stai visualizzando 5 Buoni Motivi per passare a Linux

5 Buoni Motivi per passare a Linux

  • Categoria dell'articolo:Linux

Tra i tanti sistemi operativi esistenti, Linux è senza dubbio uno dei più amati dai professionisti. Versatile e affidabile come pochi, gratuito e con tantissimi punti di forza che lo rendono un prodotto eccellente.

Nonostante tutti i suoi innumerevoli vantaggi, Linux è ancora poco diffuso tra coloro che utilizzano il PC. Senza andare ad indagare tutti i motivi per il quale questo sistema operativo non è utilizzato da molti utenti, vediamo quali sono i 5 motivi principali per passare a Linux.

 

1. Linux è gratuito e open source

Il primo ottimo motivo per passare a Linux è che questo è un sistema operativo totalmente gratuito e open source. Nessuna delle sue applicazioni è a pagamento e questo può essere molto vantaggioso per le tasche dell’utilizzatore finale.

 

2. Tutto incluso

A meno che non scegliate di utilizzare una versione più di nicchia, come ad esempio Arch Linux, tutte le versioni di questo sistema operativo sono molto facili da installare anche da un utente non molto pratico con i software e, inoltre, l’installazione base è subito pronta all’uso in quanto contiene già al suo interno tutti i principali software necessari per un utilizzo base del personal computer (navigazione online, email, pacchetto office…).

 

3.  Rapido e stabile

Linux è un sistema operativo tra i più leggeri in assoluto. Questa sua caratteristica non solo contribuisce a renderlo estremamente rapido (molto di più rispetto ai prodotti della concorrenza) ma lo rende idoneo ad essere installato anche su personal computer oramai piuttosto datati, dove gli altri sistemi operativi non funzionerebbero.

La velocità nell’uso di questo sistema operativo viene garantita anche dal fatto che non è necessario riavviare il sistema dopo aver installato un nuovo software o effettuato un aggiornamento. Anzi, queste operazioni possono essere portate a termine anche durante il normale utilizzo del computer.

 

4. Niente più virus!

Un ulteriore buon motivo per passare a Linux è che questo sistema operativo è completamente virus-free. Non serve quindi spendere soldi per acquistare un antivirus, al contrario di quanto deve obbligatoriamente avvenire per i sistemi operativi concorrenti, che potrebbe anche rallentare il funzionamento del sistema.

Come mai Linux è senza virus? Semplice: sono in pochi ad utilizzarlo e i malintenzionati preferiscono creare software malevoli che colpiscano il maggior numero di utenti possibile. Generalmente, quindi, i virus sono creati per funzionare su sistemi operativi come Windows, il sistema operativo utilizzato dalla maggior parte di coloro che posseggono un personal computer.

 

5. Emulatori e virtual machine

Sebbene vi siano infiniti altri buoni motivi per passare a Linux, concluderemo questa breve lista soffermandoci sulla possibilità di installare emulatori e virtual machine all’interno di questo sistema operativo. Questi particolari software hanno uno scopo ben preciso: rendono utilizzabili su Linux delle applicazioni originariamente progettate per altri sistemi operativi.

In particolare, WINE permette di utilizzare su Linux tutti i software realizzati per Windows ma ne esistono molti altri per ogni sistema operativo esistente ma anche alcuni che permettono di emulare su Linux il funzionamento delle console di giochi quali Nintendo DS e molte altre ancora.

A cura di Marika Galluccio

Lascia un commento