La progettazione di una landing page di successo è fondamentale per un business online: questa sarà una delle prime pagine che i visitatori vedranno quando arriveranno sul sito web. Se la landing page risulta non chiara, poco concisa e confusa, c’è un’alta probabilità che i visitatori lascino il vostro sito web, con scarse probabilità di ritorno.
I fattori chiave di una Landing Page di successo
Nonostante ci siano molti fattori da considerare quando si progetta una landing page, ci sono alcune regole di base che dovremmo seguire per assicurarci di ottenere il massimo da questa pagina.
Obiettivo chiaro e conciso
Quando si tratta di realizzare una buona landing page, l’obiettivo è tutto. Dovreste sempre avere ben chiaro in mente qual è l’obiettivo della vostra pagina e progettarla in modo tale da raggiungerlo nel modo più efficiente possibile. Senza un obiettivo specifico, sarà molto difficile misurare il successo della vostra landing page e capire come migliorarla
Linguaggio convincente
Il testo presente sulla vostra landing page è fondamentale per convincere i visitatori a convertirsi. Utilizziamo un tone of voice coinvolgente, che faccia capire al visitatore i vantaggi del nostro prodotto o servizio.
Call-to-action d’impatto
L’invito all’azione è determinante per una landing page di successo: la call-to-action deve essere ben visibile sullo schermo, con colori contrastanti rispetto allo sfondo e al resto della pagine.
5 consigli da seguire per una landing page efficace
Per creare una landing page di successo, dobbiamo sicuramente tenere presente questi 5 punti fondamentali:
- Scegliamo un design semplice e di impatto, che metta in evidenza il tuo prodotto o servizio
- Concentriamoci su una singola call-to-action, con testi chiari e concisi
- Includiamo testimonianze e recensioni dei clienti
- Utilizziamo foto e immagini per coinvolgere i visitatori: le immagini devono essere di alta qualità e pertinenti.
- Ottimizziamo la pagina per i dispositivi mobile, oltre ad assicurare la velocità nel caricamento