Realizzare screenshot sul nostro computer è una funzione molto utile perchè ci permette di catturare e avere sempre a portata di mano ciò che visualizziamo sullo schermo, come appunti, immagini e contenuti interessanti che vogliamo raccogliere.
Come per tante altre operazioni di uso quotidiano, le modalità per effettuare uno screenshot dello schermo sul Mac sono molto più immediate rispetto alle opzioni su un normale PC Windows.
Tre semplici scorciatoie
Per catturare l’intera schermata che stiamo visualizzando dobbiamo schiacciare la combinazione di tasti cmd + shift + 3. L’anteprima della schermata acquisita ci apparirà nell’angolo in basso a destra e verrà successivamente salvata sulla Scrivania del nostro Mac.
Se invece vogliamo catturare solamente una porzione della schermata, digitiamo cmd + shift + 4: il puntatore del mouse diverrà una croce che ci permetterà di selezionare la parte dello schermo che ci interessa trasformare in immagine. Anche in questo caso una miniatura apparirà sullo schermo e l’immagine verrà salvata sulla Scrivania.
Infine, se vogliamo catturare e registrare lo schermo o una sua parte, possiamo digitare cmd + shift +5: si aprirà una modalità di acquisizione che ci permetterà di catturare una porzione dello schermo come immagine o addirittura come video, registrando tutto ciò che accade sul monitor
Trucco dell’esperto
Utilizzando l’ultima funzione attivabile con i comandi cmd + shift + 5 possiamo personalizzare la directory di destinazione degli screenshot. Cliccando infatti su Opzioni, si aprirà un menù a tendina nel quale potremo scegliere la posizione dove verranno salvati gli screenshot: possiamo scegliere tra alcune cartelle predefinite o anche una directory personalizzata.